Ticino Management

In evidenza

Leggi l'articolo

Tessuti dei più pregiati, reinterpretati dalla sensibilità di chi alle spalle ha un secolo di storia, in una regione che dell’industria tessile è stata l’epicentro europeo, come San Gallo. Con un’ineguagliabile […]

Leggi l'articolo

Credere in un progetto tanto da continuare a investirvi per oltre un ventennio è ancora la migliore carta per affrontare le sfide, forse, di domani. Negli anni del Green a […]

Leggi l'articolo

Il numero di Ticino Management di Settembre è stato in larga misura dedicato all’ingombrante e scivoloso tema della sostenibilità. Nelle sue molte forme, e soprattutto nella maggior parte dei casi […]

Protagonisti

Andrea Biscia
Andrea Mason
Luciano Monga
Stefano Capone
Markus Stierli
Manuel Della Corte
Laurent Ashenden
Jennifer Boscardin-Ching
Deia Markova
Cio di Ubs Wealth Management

Contenuti del mese

Bilanci impalpabili, Nordea

Rapporto tra asset tangibili e intangibili delle quotate dello S&P500 (in %). Quanto sono dunque importanti i rischi reputazionali sul valore borsistico di un'impresa?

Fonte: Nordea 2023

Deia Markova

Il programma che abbiamo lanciato in Svizzera, nell’ambito del trading di materie prime, mette in diretta correlazione l’erogazione di credito a condizioni vantaggiose al raggiungimento di obiettivi sostenibili concordati. Anche la finanza può giocare un ruolo

Deia Markova

Opinionisti

Leggi l'articolo

Le direttive in materia di Esg emanate di recente dall’Asb sono obbligatorie per i suoi membri, ma non può essere escluso il loro influsso anche sugli intermediari finanziari indipendenti.

Leggi l'articolo

Il peggio non è passato, sarà infine un ‘errore politico’ a uccidere l’attuale ciclo, nonostante ci siano tutte le premesse per una ripresa, seppur non Goldilocks. 

Leggi l'articolo

Innovative per ambiente, economia e società, le comunità energetiche rinnovabili possono rappresentare uno strumento di democratizzazione della gestione energetica e un modello fondamentale per la transizione alle fonti alternative. Con […]

Leggi l'articolo

Ci sarà ancora bisogno, in futuro, dell’avvocato? O ci si potrà affidare, per tutte le consulenze legali ma anche per l’attività forense, all’intelligenza artificiale?

Leggi di più su Opinionisti

Osservatorio

Leggi l'articolo

Nonostante gli sforzi profusi, la guerra in Ucraina ha aggravato i problemi riguardanti le tempistiche della transizione verso energie verdi in atto da diversi anni.

Leggi l'articolo

Si è chiusa la prima metà di un anno complesso, con i mercati in preda a un falso sentimento di calma. Che si tratti di un eccesso di ottimismo sulle […]

Leggi l'articolo

La transizione energetica costituisce un’incredibile opportunità per il settore delle Utility. Un dato che non dovrebbe essere frettolosamente dimenticato nel riposizionare i portafogli.

Leggi l'articolo

Il rallentamento dell’attività economica sta ormai affliggendo anche l’economia svizzera, ma paradossalmente potrebbe essere una buona notizia. La fine dei rialzi dei tassi della Bns.

Leggi l'articolo

La transizione energetica, l’intelligenza artificiale e la geopolitica potrebbero avere effetti significativi sull’inflazione e sui mercati finanziari. Tempo di adattarsi?

Leggi l'articolo

L’affermarsi dell’intelligenza artificiale generativa in molti settori e a velocità impressionante è destinato a rivoluzionare le regole del gioco. Si tratta quindi di capire come cavalcare l’onda.

Leggi di più su Osservatorio

Ticino recommends

Leggi l'articolo

Nata quasi per caso, nel mezzo della Grande Crisi finanziaria, la blockchain ha dato il la a una serie di cambiamenti che solo nel lungo periodo saranno davvero compresi.

Abacus

Eventi

Leggi l'articolo

Con vista sulla vivace Bürkliplatz e sul lungofiume della città, un luogo ‘temporaneo’ in cui la tradizione di Veuve Clicquot incontra i menu dello chef Marco Pfleiderer. Un’esperienza per scoprire […]

Leggi di più su Eventi

B2B

Leggi l'articolo

Reyl Intesa Sanpaolo acquisisce Carnegie Fund Services, leader nella rappresentanza di investimenti collettivi di capitale esteri in Svizzera, dove opera come rappresentante di oltre 100 gestori di investimenti a livello […]

Leggi l'articolo

Una dimostrazione di solidarietà ha generato un risultato prezioso per chi conta sull’associazione per un aiuto alimentare settimanale.

Leggi di più su B2B

Economia

Leggi l'articolo

Tessuti dei più pregiati, reinterpretati dalla sensibilità di chi alle spalle ha un secolo di storia, in una regione che dell’industria tessile è stata l’epicentro europeo, come San Gallo. Con un’ineguagliabile […]

Leggi l'articolo

La ricerca e la promozione di ‘visioni’ emergenti e indipendenti, missione identitaria per il Locarno Film Festival, si esprime non solo attraverso la selezione delle opere presentate al pubblico, ma […]

Leggi l'articolo

Le metodologie Lean continuano a essere il punto di riferimento per le aziende interessate a implementare un sistema di gestione improntato al miglioramento continuo.

Leggi l'articolo

I viaggi legati a meeting, incentive, congressi ed eventi (Mice) generano un quinto dei pernottamenti a livello sia nazionale sia cantonale, con un significativo ritorno economico associato al turista business. […]

Leggi di più su Economia

Eureka

Leggi l'articolo

Sta rapidamente conquistando il mercato immobiliare del Canton Zurigo e si prepara a espandersi nel resto della Svizzera. Al centro del successo di questa start up un business model aggressivo, […]

Leggi l'articolo

Sfruttando la potenza del machine learning e di chatbot basati sull’apprendimento automatico come ChatGpt, le aziende del mondo Travel (e non solo) possono ora sbloccare livelli inesplorati di efficienza e […]

Leggi l'articolo

Nonostante il Ticino sia un cantone piccolo, sono molte le carte che può giocarsi nell’attrarre start up innovative da fuori, non solo a livello nazionale. Se dunque un tema importante […]

Leggi l'articolo

Il segmento delle cure per ferite croniche è un mercato potenzialmente interessante, ancora poco coperto, ma soprattutto in forte crescita. Una start up luganese punta a segnalarsi nel settore per […]

Leggi l'articolo

Disporre di dipendenti impegnati nel raggiungimento degli obiettivi aziendali costituisce un fattore importante per il successo di qualsiasi organizzazione. Come incentivarlo a livello contrattuale?

Leggi di più su Eureka

Finanza

Leggi l'articolo

Una giovane realtà della Piazza luganese, muovendosi per tempo e agendo risolutamente, si è preparata alla fondamentale sfida dei prossimi anni: il consolidamento. Ma chi acquisire e perché? Se però a infuriare […]

Leggi l'articolo

Come si fa a rilevare un’azienda quando allo stesso tempo si sta ampliando anche la propria sede? Un’operazione ponderata e delicata come la costituzione di una holding può consentire di […]

Leggi l'articolo

Alla base del successo di una giovane realtà di Bienne, nata nell’industria del Private Equity, un approccio sicuramente innovativo: quotarsi in borsa, per raggiungere un pubblico molto più vasto, rispettando […]

Leggi l'articolo

Le scelte d’investimento iniziali nel corso del tempo sono sempre da rivalutare su base regolare, ma delegare tutto e solo al consulente può non essere la migliore delle soluzioni. L’investitore […]

Leggi di più su Finanza

Turismo

Leggi l'articolo

Il trend delle motorizzazioni elettrificate continua, ma ci sono anche vere bombe sportive, come la nuova Audi S8 con l’ultima generazione di moderno ed efficiente V8 mild hybrid da ben […]

Leggi l'articolo

Colori, consistenze, volumi e simmetrie. Una pietanza è molto più che cibo. È una sintesi di estetica, profumi e sapori. Unica. Come un’opera d’arte. Dinamica e interattiva, la cucina dello […]

Leggi di più su Turismo

Cultura

Leggi l'articolo

Grazie alla recente donazione dell’archivio di Orio Galli, il m.a.x. museo di Chiasso diventa depositario del patrimonio di uno dei protagonisti della comunicazione visiva svizzera degli ultimi cinquant’anni, originale interprete […]

Leggi l'articolo

Oltre 200 straordinarie fotografie, risultato di sette anni di viaggi che Sebastião Salgado ha intrapreso nella foresta amazzonica, riunite in una mostra itinerante di grande impatto, aprono gli occhi su un […]

Leggi l'articolo

Bizze della meteo a parte, il design per gli spazi esterni è protagonista di queste settimane. Definito da forme organiche, materiali ecosostenibili, tecniche innovative. La filosofia ‘outdoor’ di Jean-Marie Massaud, […]

Leggi l'articolo

Una dimensione orologiera in cui tutto è possibile. Visione e audacia conferiscono nuovi codici alla tradizione, traghettandola nel futuro. Con un approccio radicale e senza compromessi l’Hyper Horology spinge le […]

Leggi di più su Cultura

Le ultime uscite