In evidenza
L’industria del Wealth Management sta cambiando rapidamente pelle, al pari della sua clientela, è infatti in atto un processo che vedrà in pochi anni il passaggio di consegne alle generazioni successive […]
Se formazione e ricerca sono le missioni principali di una scuola politecnica, ecco che l’innovazione è il processo che le capitalizza quando dà vita a realtà imprenditoriali in grado di trasferire […]
L’originalità contraddistingue la Maison fin dalle origini. Geniale, Louis Moinet fu l’inventore del ‘conta-terzi’, guadagnandosi il titolo di ‘padre del cronografo’. Era il 1816. Due secoli più tardi, il suo […]
Il numero di Ticino Management di Novembre vede al suo centro l’evoluzione che il Wealth Management sta vivendo ormai da qualche anno, e che nei fatti ne sta cambiando molto […]
Protagonisti
Contenuti del mese
Andamento degli ultimi 25 anni dei costi della salute in Svizzera, rispetto alla crescita del Pil, e alla spesa sanitaria in carico alla LaMal
Fonte: Ust 2023
Gli americani lavorano con passione e in squadra, tanto da aver introdotto la figura del management per coordinare team anche molto grandi, gli italiani dedicano incredibili energie e molta passione a far da mangiare, una dimensione ampiamente condivisa con gli altri
Ceo del Sirolli Institute di Sacramento
Opinionisti
La Confederazione non è ancora riuscita a risolvere il problema della tassazione dei doppi redditi. E forse non lo sarà nemmeno con questo ultimo tentativo.
L’Ue sta studiando artifizi giuridici per procedere a confiscare gli averi russi privati e statali sequestrati, in spregio non solo del principio di immunità, ma anche dello Stato di diritto.
Una sana pianificazione e condizioni quadro favorevoli alla continuità d’impresa sono essenziali per garantire impieghi e indotto su più generazioni, a beneficio di tutto il territorio.
La procedura di prelievo dei contributi per opere di canalizzazione a Lugano rivela diverse criticità della Legge d’applicazione della legge federale contro l’inquinamento delle acque.
Nulla di nuovo sotto il sole. L’attuale senso di smarrimento e preoccupazione nei confronti dell’ennesima recente tecnologia non è che una nuova tappa di una vecchia storia.
A dieci anni dalla sua introduzione, la Legge federale sulla pianificazione del territorio (Lpt) inizia a mostrare i propri limiti nella considerazione delle caratteristiche dei singoli Cantoni.
Osservatorio
Le aspettative riposte nei mercati emergenti dagli investitori si rivelano ciclicalmente esagerate, con una cronica assenza di risultati sbalorditivi. La situazione sta però migliorando. L’analisi di Matteo Ramenghi, Cio di Ubs […]
Gli investitori in titoli azionari europei si lasciano scappare un’occasione se si concentrano solo sui titoli quotati, in particolare nel caso del settore delle mid-cap. Un’analisi di Edmund Buckley, Global Co-Head […]
In vista di un 2024 positivo per le azioni globali la migliore delle soluzioni è restare investiti, e attendere che i rendimenti arrivino. Diversi ovviamente i modi per farlo. L’analisi […]
Le economie sviluppate si avviano verso un periodo di raffreddamento congiunturale, e non di profonda recessione, che è comunque un’importante novità rispetto alle previsioni degli ultimi mesi. A fare la differenza […]
Nei prossimi anni si potrebbe verificare con sempre maggior frequenza uno scenario molto simile agli anni Ottanta, con tassi più alti e inflazione più alta. Quali i rischi? Un’analisi di […]
Gli investimenti sostenibili garantiscono una netta sovraperformance al portafoglio. O forse no? La vulgata comune e i dati statistici raccontano storie opposte. Un’analisi di Giacomo Malinverno, analista di Lagom Family Advisors.
Ticino recommends
Un centro di apprendimento interattivo e dinamico, situato cento metri sopra il più potente acceleratore di particelle al mondo. Con il suo nuovo Portale della Scienza, il Cern prosegue la […]
Ogni fallimento non è inutile, e un viaggio con molte tappe è spesso il miglior inizio per diventare start up di successo. Oltre alla fortuna, aiuta una buona istruzione finanziaria.
Il futuro del vino passa tanto dalla sostenibilità – finanziaria ed ecologica – quanto dalla capacità di comunicarne la passione e la cultura. Dall’enoturismo alle cantine d’autore, tante le proposte […]

advertorial
La decisione di un’azienda di avere a cuore la salute dei propri collaboratori influisce positivamente sul proprio successo. Un ambiente di lavoro sano aumenta la motivazione e rafforza la competitività dell’azienda.
Eventi
B2B
Speciali
Economia
In Svizzera, dove pure non esistono più giacimenti di metalli preziosi, si trovano cinque delle raffinerie più importanti del mondo. Per Mks Pamp Ticino di Castel S. Pietro, preziosi sono […]
I prodotti a marchio del distributore in Svizzera si accaparrano metà del carrello della spesa. Un successo conquistato raggiungendo l’equazione fra convenienza e qualità, fino a profilarsi come vettori di sostenibilità, […]
Le metodologie Lean continuano a essere il punto di riferimento per le aziende interessate a implementare un sistema di gestione improntato al miglioramento continuo.

advertorial
Anche le aziende elettriche di piccole e medie dimensioni possono avere un ruolo centrale nella transizione energetica. Sin dalle sue origini connotata da uno spirito innovativo, AEM si è guadagnata […]
Eureka
Nel cuore dell’Europa si sta sviluppando una tecnologia che potrebbe rivoluzionare il traffico ferroviario, rilanciando la sfida al trasporto aereo anche su base regionale. Alla base del suo probabile successo? […]
Alla base di moltissimi problemi, e negli ambiti più disparati, si trova molto spesso un problema di matrice culturale, che se non risolto, e soprattutto accettato, rischia di limitare progetti […]
La Svizzera ha tutte le carte in regola per diventare un hub mondiale dell’innovazione, sta dunque puntando molto sulle start up, creando le migliori condizioni quadro possibili.
Qual è l’impatto che la Blockchain potrebbe avere sulle pratiche di marketing, e sulla raccolta dei dati relativi ai consumatori intorno cui costruire proposte ad hoc?
Tra i metodi extragiudiziali più rinomati per la risoluzione alternativa delle dispute, si distinguono l’arbitrato e la mediazione. Vantaggiosi in termini di rapidità, confidenzialità e i costi ridotti, in Svizzera non sono […]
Finanza
Negli scorsi anni le Pmi svizzere sono rimaste ottimiste, nonostante le molte crisi. Ora però l’umore sembra cambiare. Le cause? Inflazione persistente, tassi in aumento e crescente pressione di concorrenza […]
Specie nel caso di attività del manifatturiero in cui il rinnovo degli investimenti fissi assume dimensioni rilevanti, e cicliche, trovare formule di finanziamento alternative può rivelarsi un importante supporto all’attività […]
Una giovane realtà della Piazza luganese, muovendosi per tempo e agendo risolutamente, si è preparata alla fondamentale sfida dei prossimi anni: il consolidamento. Ma chi acquisire e perché? Se però a infuriare […]
Credere in un progetto tanto da continuare a investirvi per oltre un ventennio è ancora la migliore carta per affrontare le sfide, forse, di domani. Negli anni del Green a […]
Nonostante l’attuale sistema monetario, ancorato al biglietto verde, e in precedenza alla sterlina, non sia perfetto, all’orizzonte non si profilano sostituti particolarmente brillanti. Si delinea dunque uno scenario di lenta decadenza, […]
Turismo
Stagioni come l’autunno e l’inverno, generose, offrono mosaici di luci e colori, atmosfere calde che amplificano quel quiet luxury inteso nella sua accezione più vera.
Il segmento dei Suv risulta molto interessante da elettrificare, in quanto dispone di ampio spazio per stivare grosse batterie a favore di un’autonomia maggiore. Per il consueto tragitto casa/ufficio ma […]
Il futuro ha un passato (leggendario). Emblemi del boom turistico tra Otto e Novecento, i Grand Hotel sono pietre miliari del patrimonio svizzero. Non solo alberghiero.
Con 17 tappe, compresa la novità di Tokyo, Giappone, la stagione numero 10 del campionato di Formula E sarà la più lunga della serie. Inizierà il 13 gennaio 2024 a […]
Cultura
Il maestro indiscusso del futurismo e uno dei più interessanti artisti del dopoguerra. La Collezione Giancarlo e Danna Olgiati pone in dialogo le Compenetrazioni iridescenti di Balla (1912) e le Trame di […]
L’arrivo di Art Basel a Parigi è prova dell’attrattiva che la Ville Lumière è tornata a esercitare sulla scena culturale e testimonia al contempo l’intelligente strategia della multinazionale delle fiere, […]
Conserva intatta tutta la sua potente carica eversiva la pittura dei Fauves che a inizio Novecento, in una folgorante stagione, inaugurarono l’arte moderna. La mostra del Kuntmuseum Basel pone l’accento sulla coralità […]
Nell’universo infinitamente piccolo dell’orologeria, la tecnica è strabiliante. E così, pure, la capacità dei mestieri d’arte ancestrali che, con virtuosismo artigianale, consegnano alle generazioni future un patrimonio di eccezionale valore […]

advertorial
La logistica è un’arte nell’arte. Una ‘forma mentis’, sintesi di attitudine, passione, resilienza e agilità, osservanza di regole doganali in continua evoluzione, competenza ed esperienza. Nulla può essere lasciato al […]