In evidenza
Nel corso di pochi anni l’industria finanziaria è stata chiamata a reinventarsi, in termini di posizionamento, ma soprattutto comunicativi, nei confronti di una clientela che parla molto spesso già oggi […]
Dal chicco alla tazzina, il viaggio è più lungo di quanto non potrebbe sembrare. Soprattutto: più tecnologico. Dietro alle più sofisticate macchine da caffè completamente automatiche, è infatti necessaria la […]
Le opere di Santiago Calatrava sono definite dal design organico, fluido e scultoreo; che sia grattacielo, ponte o museo. L’archistar ora per la prima volta applica il suo linguaggio stilistico […]
La terza Piazza finanziaria svizzera nel corso dei decenni ha accumulato notevoli competenze, e un modo unico di concepire e interpretare un cliente molto diverso dagli altri due hub nazionali. […]
Protagonisti
Contenuti del mese
Se ne parla da decenni, e ovviamente non si è mai verificato, è il consolidamento del folto parabancario della Piazza elvetica; le migliaia di piccoli gestori indipendenti che ne sono spina dorsale e che l'hanno resa grande. Potrebbe essersi infine aperta la stagione tanto attesa?
Fonte: Asg
L’idea che per vincere si debbano fare enormi perdite di bilancio è un’idea ormai tramontata, smentita dai numeri, oltre che non più compatibile con le normative vigenti. A lungo termine successo finanziario e sportivo devono necessariamente andare a braccetto, ed è possibile farlo
Stefano Cocirio, Chief Financial Officer di AC Milan
Opinionisti
Conclusasi la Cop29 è tempo di fare bilanci, su cifre che gli stessi partecipanti si guardano ben bene dal chiarire. Sarà forse tempo di chinarsi seriamente sulla materia? L’Opinione di […]
La Svizzera ha introdotto una nuova categoria di fondi, il L-QIF, riservata esclusivamente agli investitori qualificati. Quanto potrà beneficiarne la Piazza finanziaria elvetica? L’analisi degli avvocati Rocco Rigozzi e Andrea […]
Costanza e disciplina sono le premesse essenziali per lasciar lavorare il capitale che, anche se inizialmente modesto, nel lungo periodo può arrivare a regalare grandi soddisfazioni. L’Opinione di Sascha Kever, […]
Gli enormi costi diretti e indiretti dei controlli di conformità di clientela e operazioni degli istituti finanziari non stanno producendo i benefici sperati, con diversi effetti collaterali. L’Opinione di Stelio […]
Il formalismo legislativo deve spesso spingersi all’estremo per evitare effetti indesiderati nell’applicazione, come per la norma che consente di non dar notizia a terzi su esecuzioni ingiustificate. L’Opinione di Simone […]
In Europa infuria il dibattito su come rendere le economie nazionali più sostenibili in termini ambientali, ma reggere il confronto con la concorrenza estera, meno sensibile a tali tematiche. Con […]
Osservatorio
La vittoria di Trump contribuisce nel rendere più prevedibile un contesto d’investimento già notevolmente complesso. Che fare dunque rispetto a un’Europa in affanno? Un’analisi di Flora Dishnica, Product Specialist di […]
Sono vari i trend in corso ormai da diversi anni, che vanno a sommarsi con dinamiche molto più recenti e contingenti, specifiche a ogni Paese. Si delinea un 2025 complesso. […]
Le prospettive per i mercati privati europei nel corso del 2025 appaiono discrete, diversi i motivi di ottimismo, per quanto sia comunque indispensabile prestare una certa cautela. L’analisi di Giovanni […]
Il ciclone DeepSeek non dovrebbe allarmare sulle prospettive del settore, che anzi ne potrebbero risultare addirittura migliorate. Perché? Questione di punti di vista. L’Opione di Ipek Ozkardeskaya, analista senior di […]
Dopo mesi di attesa, finalmente il passaggio di testimone alla Casa Bianca, con un po’ di chiarezza in dote. Cosa succederà nei prossimi mesi? Dipende, ma ci sono analogie con […]
Dollaro forte, debolezza europea e tensioni sui prezzi di Co2 e Gas: saranno le dinamiche chiave del mercato globale delle materie prime nel corso dei prossimi 12 mesi. L’analisi di […]
Ticino recommends
Con la creazione dello Swiss National AI Institute, ETH ed EPFL rafforzano la loro collaborazione, potendo attingere al meglio dei ricercatori specializzati in intelligenza artificiale. Oltre a sviluppare un’AI ‘Swiss […]
Dai rivoluzionari tourbillon alla nano-meccanica, puntando a ridefinire l’orologeria attraverso l’innovazione. ‘Fatta a mano’. L’esempio di Greubel Forsey, raccontato dal Ceo Michel Nydegger.
Negli ultimi anni si sta assistendo a un lento professionalizzarsi dell’industria del calcio, grazie all’arrivo di una nuova tipologia di investitori, istituzionali. L’idea romantica dell’imprenditore tifoso scialacquatore è ormai tramontata, […]

advertorial
Sono la prossima frontiera del Tech, e valide alternative alle crypto tradizionali. Ecco come T4 Capital boutique specializzata sta ridefinendo gli Investimenti Crypto.
Eventi
B2B
Speciali
Economia
Un’inedita alleanza fra stazionario, ambulatoriale e una cassa malati. Al centro il paziente, ‘premiato’ dal miglior coordinamento del percorso di cure e da una logica di finanziamento full capitation per […]
Creare una bellezza senza tempo, ma consapevole delle sfide del presente. Forte delle straordinarie competenze in tecnica e design maturate nel settore automobilistico, Pininfarina si è ritrovata in pole position […]
Migliorare la qualità della vita e dell’ambiente è stato l’obiettivo ben prima che si destasse l’attenzione alle questioni della sostenibilità e iniziasse la rincorsa alla transizione energetica. Aria, suolo, acqua: […]
Contraria alla visione delle imprese familiari che costruiscono pensando alle successive generazioni, l’“Iniziativa per il Futuro” le chiama a confrontarsi con una possibile (ma improbabile) approvazione. L’onere aggiuntivo potrebbe stravolgere […]
Eureka
Monaco dell’Abbazia di Einsiedeln e anche scienziato dalle geniali intuizioni. Accanto alla sua vita spirituale, Padre Athanasius Tschopp (1803-1882) fu autore di invenzioni rivoluzionarie, fra cui un precursore del fax. […]
Se il futuro è verde elettrico, molti i settori che, dall’edilizia all’eventistica, dovendo ricorrere a un’alimentazione off-grid faticano a trovare una valida alternativa ai generatori diesel, in grado di ridurre […]
Nel delicato ambito della genomica sta sbarcando l’Intelligenza Artificiale, o meglio, App ad hoc che l’hanno già integrata. Numerose le opportunità, e le Start up attive. L’analisi di Alessandro Beggio, […]

advertorial
Il team multidisciplinare di Diamond Medical lavora con un approccio integrato che include chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica, così come medicina estetica, rigenerativa e anti-aging. Ogni trattamento è studiato per […]
Vita da laboratorio e un impiego da dipendente non gli si confacevano. La giusta chimica, Luca Bolzani l’ha trovata come imprenditore. Un’esperienza oggi condivisa anche attraverso la promozione dell’innovazione sul […]
Finanza
Il settore delle materie prime è spesso dato per scontato, ma è il crocevia da cui passa qualunque cosa. Una non troppo giovane boutique vuole spingere i giovani a riscoprirlo, […]
Alla Politica le aziende chiedono principalmente stabilità, dunque in continuità con il passato, ma anche chiarezza rispetto ai rapporti con gli Stati vicini, partner commerciali fondamentali. Per destreggiarsi nella quotidianità […]
È la qualità del servizio a essere determinante, in un’epoca in cui quella della strumentazione è ormai scontata. A fare la differenza però può anche essere una gestione finanziaria flessibile. […]
Alla base del successo di Plan B, una città e una cittadinanza che continuano a crederci, stimolando un cambiamento che riscuote consenso anche a livello globale. Interviene Michele Foletti, Sindaco […]

advertorial
Il nuovo Black Bay di TUDOR, in versione monocromatica, si distingue per gli elementi di design ripensati e la chiusura T-fit. È certificato Master Chronometer dal METAS. Disponibile presso Rocca, […]
Lifestyle
È la forma non verbale più evoluta: la scrittura a mano. Che pur in un’epoca dominata dalla tecnologia, sta entrando in un ‘nuovo Rinascimento’. Con la riscoperta di un gesto […]
Da Biarritz a Bordeaux, un percorso con una ‘compagna’ d’eccezione: la prima vettura a quattro porte di serie di Ferrari. Prestazioni assolute e comfort ineguagliabile. Un’auto in cui performance, emozioni […]
Il Museo Enzo Ferrari di Modena e il Museo Ferrari di Maranello svelano agli appassionati del Cavallino Rampante quell’universo spettacolare, fatto di potenza, creatività, storia e passione che contribuisce ad […]

advertorial
Generazione dopo generazione, i marrons glacés e i cioccolatini Giglia, sempre preparati artigianalmente secondo le ricette originali del fondatore Giuseppe, accompagnano le festività, e non solo. Un dono speciale, curato […]
Cultura
C’è ancora spazio per la creatività umana, mentre l’intelligenza artificiale allarga i confini del proprio impero? Che cosa accade in un settore che della tradizione fa il suo orgoglio e […]
È stata la prima fondazione privata in Francia dedicata all’arte contemporanea. Molto più di un museo: concepita insieme agli artisti stessi, fra i maggiori del secolo scorso, con cui i […]
Perfetto interprete dell’illuminata visione imprenditoriale di Adriano Olivetti, sviluppandone l’innovativo stile comunicativo Giovanni Pintori ha saputo raggiungere quella sintesi iconica fra concetto del prodotto e immagine che eleva la pubblicità […]
Fra i pittori più contesi nell’Europa di metà Ottocento, il ticinese Carlo Bossoli annoverava nella sua committenza sovrani, aristocratici, politici e la più sofisticata borghesia. Da riscoprire alla Pinacoteca Züst, […]
Quando nel 1883 Gottlieb Hauser ha fondato l’azienda, la sua visione si basava essenzialmente sui ‘princìpi dell’alpinista’. Essere perseveranti, pensare in modo indipendente, fidarsi del proprio istinto, non dimenticare le […]