Ticino Management

In evidenza

Leggi l'articolo

Se formazione e ricerca sono le missioni principali di una scuola politecnica, ecco che l’innovazione è il processo che le capitalizza quando dà vita a realtà imprenditoriali in grado di trasferire […]

Leggi l'articolo

L’audacia dell’alta orologeria sfida il tempo. I mesi e i giorni del calendario cinese, i giorni del calendario gregoriano, le fasi lunari e i segni zodiacali associati a ciascun anno […]

Leggi l'articolo

Il numero di Ticino Management di Novembre vede al suo centro l’evoluzione che il Wealth Management sta vivendo ormai da qualche anno, e che nei fatti ne sta cambiando molto […]

Protagonisti

Giovanna Lagutaine

Managing Director di Rothschild&Co

Alfonso Rivolta

Group Head Wealth Solutions di Pkb Private Bank

Gabriele Gallotti

Ceo di Novum Capital Partners

Alida Carcano

Managing Director di Bg Valeur

Cio di Ubs Wealth Management

Cio di Ubs Wealth Management

Markus Tacke

Ceo Oerlikon Surface Solutions

Geoffroy Troesch

Head of Investment Management – Private Markets di Ubp

Andrea Ferraretti

Presidente e fondatore di Riva Reno Fiduciaria

Alessandro Santini

Head of Corporate Advisory & Investment Banking di Ceresio Investors

ferdinand-dalhuisen

Ceo di Key Family Partners

Alessandro Piccolella

Cofondatore di Arkadia Digital Advisory

Contenuti del mese

Confronto tra l'indice dei costi della salute, il Più, e la spesa LaMal

Andamento degli ultimi 25 anni dei costi della salute in Svizzera, rispetto alla crescita del Pil, e alla spesa sanitaria in carico alla LaMal

Fonte: Ust 2023

Ernesto Crivelli

Gli americani lavorano con passione e in squadra, tanto da aver introdotto la figura del management per coordinare team anche molto grandi, gli italiani dedicano incredibili energie e molta passione a far da mangiare, una dimensione ampiamente condivisa con gli altri

Ceo del Sirolli Institute di Sacramento

Opinionisti

Leggi l'articolo

La Confederazione non è ancora riuscita a risolvere il problema della tassazione dei doppi redditi. E forse non lo sarà nemmeno con questo ultimo tentativo.

Leggi l'articolo

L’Ue sta studiando artifizi giuridici per procedere a confiscare gli averi russi privati e statali sequestrati, in spregio non solo del principio di immunità, ma anche dello Stato di diritto.

Leggi l'articolo

Una sana pianificazione e condizioni quadro favorevoli alla continuità d’impresa sono essenziali per garantire impieghi e indotto su più generazioni, a beneficio di tutto il territorio.

Leggi l'articolo

La procedura di prelievo dei contributi per opere di canalizzazione a Lugano rivela diverse criticità della Legge d’applicazione della legge federale contro l’inquinamento delle acque.

Leggi l'articolo

A dieci anni dalla sua introduzione, la Legge federale sulla pianificazione del territorio (Lpt) inizia a mostrare i propri limiti nella considerazione delle caratteristiche dei singoli Cantoni.

Leggi di più su Opinionisti

Osservatorio

Leggi l'articolo

Gli investitori in titoli azionari europei si lasciano scappare un’occasione se si concentrano solo sui titoli quotati, in particolare nel caso del settore delle mid-cap. Un’analisi di Edmund Buckley, Global Co-Head […]

Leggi l'articolo

Nei prossimi anni si potrebbe verificare con sempre maggior frequenza uno scenario molto simile agli anni Ottanta, con tassi più alti e inflazione più alta. Quali i rischi? Un’analisi di […]

Leggi l'articolo

Lo sviluppo di nuove potenti tecnologie che impatto potrebbe avere sul Private Banking e sulle sue dinamiche? Il rapporto tra cliente e gestore è davvero destinato a cambiare? L’analisi di Frédéric […]

Leggi l'articolo

Se si guarda al consumatore americano, non si può non valutarne il peso, economico ma anche di semplice massa. L’obesità non però un problema solo statunitense, anzi… Un’analisi di Vittorio Treichler, […]

Leggi l'articolo

Gli sviluppi del contesto macroeconomico degli ultimi mesi quali effetti avranno sul mercato obbligazionario nell’arco dei prossimi? Pericolose tendenze sono in atto, ma… Un’analisi di Nikolaj Schmidt, Chief International Economist di […]

Leggi l'articolo

Gli investimenti sostenibili garantiscono una netta sovraperformance al portafoglio. O forse no? La vulgata comune e i dati statistici raccontano storie opposte. Un’analisi di Giacomo Malinverno, analista di Lagom Family Advisors.

Leggi di più su Osservatorio

Ticino recommends

Leggi l'articolo

Un centro di apprendimento interattivo e dinamico, situato cento metri sopra il più potente acceleratore di particelle al mondo. Con il suo nuovo Portale della Scienza, il Cern prosegue la […]

Leggi l'articolo

La logistica dell’ultimo miglio si dimostra tradizionalmente essere la più insidiosa, non da ultimo in termini ecologici. E se vi fosse un sistema semplice ed efficace per aggirarla?

Leggi l'articolo

Quali sono le tendenze e le tecnologie dirompenti che avranno il maggiore impatto sull’industria automobilistica, guardando anche al mercato svizzero, nel prossimo anno? Un punto di vista iconico…

Pkb

Eventi

Leggi l'articolo

Con il suo progetto “Dawn/Dusk”, Thomas Huber è stato fra i protagonisti dell’apprezzatissima sezione Unlimited di Art Basel 2023 (Galleria Skopia). E, a pieno titolo, lo è della nuova stagione […]

Leggi di più su Eventi

B2B

Leggi l'articolo

Reyl Intesa Sanpaolo acquisisce Carnegie Fund Services, leader nella rappresentanza di investimenti collettivi di capitale esteri in Svizzera, dove opera come rappresentante di oltre 100 gestori di investimenti a livello […]

Leggi l'articolo

Una dimostrazione di solidarietà ha generato un risultato prezioso per chi conta sull’associazione per un aiuto alimentare settimanale.

Leggi di più su B2B

Speciali

Leggi di più su Speciali

Economia

Les Ballets de Monte-Carlo, LAC Lugano, Advertising
Leggi l'articolo

In Svizzera, dove pure non esistono più giacimenti di metalli preziosi, si trovano cinque delle raffinerie più importanti del mondo. Per Mks Pamp Ticino di Castel S. Pietro, preziosi sono […]

Leggi l'articolo

I prodotti a marchio del distributore in Svizzera si accaparrano metà del carrello della spesa. Un successo conquistato raggiungendo l’equazione fra convenienza e qualità, fino a profilarsi come vettori di sostenibilità, […]

Leggi l'articolo

Le metodologie Lean continuano a essere il punto di riferimento per le aziende interessate a implementare un sistema di gestione improntato al miglioramento continuo.

Leggi di più su Economia

Eureka

Leggi l'articolo

Nel cuore dell’Europa si sta sviluppando una tecnologia che potrebbe rivoluzionare il traffico ferroviario, rilanciando la sfida al trasporto aereo anche su base regionale. Alla base del suo probabile successo? […]

Leggi l'articolo

Alla base di moltissimi problemi, e negli ambiti più disparati, si trova molto spesso un problema di matrice culturale, che se non risolto, e soprattutto accettato, rischia di limitare progetti […]

Leggi l'articolo

La Svizzera ha tutte le carte in regola per diventare un hub mondiale dell’innovazione, sta dunque puntando molto sulle start up, creando le migliori condizioni quadro possibili.

Leggi l'articolo

Qual è l’impatto che la Blockchain potrebbe avere sulle pratiche di marketing, e sulla raccolta dei dati relativi ai consumatori intorno cui costruire proposte ad hoc?

Leggi l'articolo

Tra i metodi extragiudiziali più rinomati per la risoluzione alternativa delle dispute, si distinguono l’arbitrato e la mediazione. Vantaggiosi in termini di rapidità, confidenzialità e i costi ridotti, in Svizzera non sono […]

Leggi di più su Eureka

Finanza

Leggi l'articolo

Una giovane boutique della Piazza continua a crescere, e guarda con ottimismo al lungo periodo, con obiettivi ambiziosi ma realistici. In una fase profondamente incerta del ‘domani non v’è certezza’, […]

Leggi l'articolo

Credere in un progetto tanto da continuare a investirvi per oltre un ventennio è ancora la migliore carta per affrontare le sfide, forse, di domani. Negli anni del Green a […]

Leggi l'articolo

Una giovane realtà della Piazza luganese, muovendosi per tempo e agendo risolutamente, si è preparata alla fondamentale sfida dei prossimi anni: il consolidamento. Ma chi acquisire e perché? Se però a infuriare […]

Leggi l'articolo

Specie nel caso di aziende con numerose relazioni bancarie in essere, il lavoro necessario a gestire il traffico dei pagamenti e il cash management non è poco. Una piattaforma che […]

Leggi l'articolo

Nonostante l’attuale sistema monetario, ancorato al biglietto verde, e in precedenza alla sterlina, non sia perfetto, all’orizzonte non si profilano sostituti particolarmente brillanti. Si delinea dunque uno scenario di lenta decadenza, […]

Leggi di più su Finanza

Abacus

Turismo

Leggi l'articolo

Il segmento dei Suv risulta molto interessante da elettrificare, in quanto dispone di ampio spazio per stivare grosse batterie a favore di un’autonomia maggiore. Per il consueto tragitto casa/ufficio ma […]

Leggi di più su Turismo

Cultura

Leggi l'articolo

L’arrivo di Art Basel a Parigi è prova dell’attrattiva che la Ville Lumière è tornata a esercitare sulla scena culturale e testimonia al contempo l’intelligente strategia della multinazionale delle fiere, […]

Leggi l'articolo

Conserva intatta tutta la sua potente carica eversiva la pittura dei Fauves che a inizio Novecento, in una folgorante stagione, inaugurarono l’arte moderna. La mostra del Kuntmuseum Basel pone l’accento sulla coralità […]

Leggi l'articolo

Nell’universo infinitamente piccolo dell’orologeria, la tecnica è strabiliante. E così, pure, la capacità dei mestieri d’arte ancestrali che, con virtuosismo artigianale, consegnano alle generazioni future un patrimonio di eccezionale valore […]

Leggi di più su Cultura

Le ultime uscite