TM   Marzo Mice 2025

Il gusto del ritiro aziendale

Un ex convento di frati cappuccini trasformato in un centro di competenza per la cucina alpina unico nel suo genere, che si propone anche come location per seminari, conferenze e convegni. Molto apprezzata dal settore bancario e finanziario. A fare gli onori di casa, Peter Durrer, direttore del Culinarium Alpinum di Stans.

di Susanna Cattaneo

Giornalista

Culinarium Alpinum
Il Culinarium Alpinum, a Stans, nel Canton Nidvaldo: un originale binomio fra eccellenza culinaria e infrastruttura per seminari aziendali.

Per secoli in questi spazi si è pregato e insegnato, secondo la regola francescana. Consacrato 540 fa, il convento dei cappuccini di Stans, capoluogo del Canton Nidvaldo, estese la propria fama ben oltre i confini regionali, grazie alla qualità del suo ginnasio. A fondare il complesso, insieme all’arcivescovo Carlo Borromeo di Milano, fu Johann Melchior Lussy (1529-1606), l’uomo più ricco di Nidvaldo e undici volte suo landamano, balivo di Bellinzona e Cavaliere del Santo Sepolcro.

Venduto nel 2004 con i suoi 6.500 mq di terreno al cantone per un prezzo simbolico in seguito alla decisione del Capitolo svizzero dei Cappuccini di dismettere il convento, ha trovato un nuovo spirito grazie al progetto della Fondazione Keda, impegnata nella promozione del patrimonio culinario delle Alpi, che qui, nel 2020 ha inaugurato un centro di competenza, il Culinarium Alpinum, proponendo un abbinamento originale e allettante.

Klostersaal Seminar
Ciò che contraddistingue il Culinarium Alpinum è la sua capacità di fondere una filosofia culinaria profondamente radicata con un’infrastruttura professionale per eventi.
Clinarium Alpinum, tavolata
L’attenzione alla cucina regionale e sostenibile incontra un forte interesse da parte delle aziende che cercano un ambiente stimolante e autentico per i loro meeting.

«Ciò che contraddistingue il Culinarium Alpinum è il modo in cui fondiamo una filosofia culinaria profondamente radicata con un’infrastruttura professionale per eventi. La nostra attenzione per la cucina regionale e sostenibile incontra un forte interesse da parte delle aziende che cercano un ambiente stimolante e autentico per i loro meeting. Gli ospiti sperimentano un ambiente che favorisce la creatività, la concentrazione e il networking, godendo al contempo di un’eccezionale offerta gastronomica che mette in risalto il meglio della tradizione gastronomica alpina», evidenzia Peter Durrer, direttore del Culinarium Alpinum.

«Dalla nostra apertura ufficiale, abbiamo ospitato oltre 250 eventi aziendali, con una parte significativa proveniente dal settore finanziario, la cui domanda è costantemente aumentata negli ultimi anni insieme a quella del settore finanziario, oltre che da parte di aziende di consulenza, assicurazioni e società di tecnologia. Realtà che apprezzano l’ambiente tranquillo e privo di distrazioni del nostro monastero, che favorisce le discussioni strategiche, il team building e il rafforzamento delle relazioni con i clienti. Si tratta principalmente di gruppi di medie e grandi dimensioni (fino a 80 partecipanti), spesso per ritiri di più giorni. Le prenotazioni sono aumentate del 10% annuo, a conferma del crescente appeal del nostro concetto», illustra Peter Durrer.

La combinazione di strutture per conferenze, 14 confortevoli camere per gli ospiti e un’esperienza gastronomica esclusiva rendono il Culinarium Alpinum la scelta ideale per riunioni di leadership, workshop strategici ed eventi di networking di alto livello. «Continueremo ad ampliare la nostra offerta, integrando esperienze culinarie su misura negli eventi aziendali, assicurando che ogni seminario o ritiro aziendale sia non solo produttivo ma anche memorabile», conclude il direttore del Culinarium Alpinum di Stans.

Un ritiro da gustare, all’insegna del binomio ‘otium et nogotium’, fra eccellenza culinaria e business.

© Riproduzione riservata

Per informazioni e prenotazioni:
CULINARIUM ALPINUM
Mürgstrasse 18
6370 Stans (NW)
Tel. +41 41 619 17 17
info@culinarium-alpinum.ch