L’era in cui viviamo impone alle aziende di tenere il passo con gli sviluppi tecnologici per preservare il proprio business e cogliere nuove opportunità. Oggi la sicurezza non riguarda più soltanto beni e persone ma, anche, dati digitali, centrali per la tutela dei cittadini e per la resilienza delle imprese.
Opticon Data Swiss, società LegalTech per definizione, supporta le organizzazioni svizzere ed europee nella conformità normativa relativa all’uso delle nuove tecnologie. Grazie alla passione e alle competenze del suo Ceo Alberto Guglielmi, sostenute da un team multidisciplinare di esperti in sicurezza informatica e giuridica, l’azienda sviluppa soluzioni innovative che assicurano un governo ottimale dei dati, nel pieno rispetto delle best practice di settore. «Adottando questo approccio, le aziende non si limitano più a considerare la data protection, la cybersicurezza e il whistleblowing come meri obblighi normativi, ma li trasformano in fattori strategici per ottimizzare il proprio business, ridurre le minacce e cogliere appieno le opportunità portate dall’innovazione», sottolinea Alberto Guglielmi.
Cybersicurezza come leva strategica
La rapida crescita degli attacchi informatici, evidenziata anche dall’Ufficio federale della cibersicurezza, conferma un interesse crescente degli attori malevoli verso le informazioni di cittadini e imprese svizzere. «Per rispondere a questa sfida, offriamo servizi di consulenza cyber, fornendo linee guida specifiche per la messa in sicurezza dei processi informatici e per la reazione tempestiva alle minacce, avvalendoci delle più avanzate metodologie riconosciute a livello internazionale. In tal modo, supportiamo le organizzazioni a ridurre al minimo le vulnerabilità, rafforzando la loro resilienza operativa», osserva Alberto Guglielmi.
Grazie a una visione proattiva, Opticon Data Swiss accompagna i clienti lungo percorsi di crescita, proteggendo il patrimonio informativo e rafforzando la fiducia di partner e stakeholder. Nella convinzione che, se ben governata, la tecnologia possa trasformare i rischi ‘oscuri’ in opportunità, facendo della compliance un autentico vantaggio competitivo.
L’applicativo per la totale governance dei dati personali
Uno dei servizi di punta di Opticon Data Swiss è Privacy Swiss, una piattaforma cloud modulare, progettata per adattarsi a ogni tipologia di organizzazione permettendo alle aziende di adeguarsi e mantenere la propria struttura privacy in modo efficace. «L’obiettivo è fornire strumenti agili per un governo dei dati conforme alla Legge federale sulla protezione dei dati (nLpd) e alle specifiche leggi cantonali, facilitando la gestione di tutti gli aspetti privacy in maniera integrata e scalabile. Dalla definizione dell’organigramma privacy aziendale alla mappatura dei rischi, dalla gestione degli asset all’analisi dei trasferimenti extra Confederazione, ogni processo relativo al trattamento dei dati è gestito in modo chiaro e controllato. L’interfaccia user friendly di Privacy Swiss completa il servizio», illustra il Ceo di Opticon Data Swiss.
Grazie a Privacy Swiss, le imprese possono quindi mantenere una struttura privacy solida e costantemente aggiornata, generando evidenze documentali a supporto della compliance ed esponendosi in maniera trasparente verso i clienti e tutti gli stakeholder coinvolti. Flussi di dati più sicuri, riduzione dei rischi di violazione e vantaggio competitivo sono il profitto per chi decide di investire strategicamente nella gestione responsabile delle informazioni ed essere così in grado di dimostrare il rispetto delle norme.