Orologi. Nel 2024 le vendite dei segnatempo di valore superiore ai 50mila franchi svizzeri sono cresciute dell’84%. E dei 400 marchi dell’industria, quattro (Rolex, Cartier, Omega e Patek Philippe) generano da soli oltre il 52% dei ricavi. Rolex continua a dominare il mercato, con un fatturato stimato di 10,6 miliardi di franchi svizzeri (Cfr. Morgan Stanley, in collaborazione con LuxeConsult). Il trend è razionalizzare per valorizzare. I principali player hanno ridotto il numero di novità, puntando su evoluzioni misurate dei modelli più amati. L’obiettivo? Proteggere la coerenza di marca e rafforzare il valore nel tempo, in un contesto in cui l’orologio è sempre più percepito anche come asset da investimento.
Design. L’abitare è mobile e sostenibile. A Milano, il Salone del Mobile ha celebrato l’equilibrio tra forma e funzione, estetica e responsabilità. Il settore dell’arredo si conferma come punta di diamante di una produzione che esporta un saper fare senza eguali, ma anche come laboratorio di sperimentazione per materiali bio-based, lavorazioni low-impact e design rigenerativo. La direzione è chiara: i marchi vogliono essere presenti oltre il prodotto, costruendo veri e propri ecosistemi estetici. E così, brand come Flexform, Molteni&C o Minotti si fanno ambasciatori di un lifestyle che mescola esclusività, funzionalità e visione ambientale.
Il successo di eventi come Watches and Wonders e il Salone del Mobile va letto anche in chiave macroeconomica. L’alto di gamma resta un comparto ad altissimo valore aggiunto, capace di attrarre consumatori globali, di resistere alle pressioni inflazionistiche e di innovare lungo le catene del valore. In un momento in cui gli investimenti cercano rifugi sicuri e le identità di brand diventano àncore di fiducia, l’orologeria e il design d’autore dimostrano di essere non solo espressioni di bellezza, ma anche indicatori sensibili della salute economica e della trasformazione industriale in atto.
Le nostre interviste esclusive:
Orologi
Design
In apertura: Nebula di ILTI Luce
© Riproduzione riservata






















