TM   Ottobre 2024

Meglio Trump o Harris?

Molti si domandano la vittoria di chi sarebbe meglio accolta dai mercati finanziari. È una domanda importante, la cui risposta dipende dai dettagli in cui questa dovesse verificarsi. L’analisi di Oliver Buomberger, Coo & Deputy Ceo di Saxo Bank Switzerland.

Oliver Buomberger

di Oliver Buomberger

Coo & Deputy Ceo di Saxo Bank Switzerland

Quattro, sono i possibili scenari: Trump o Harris vincono, ciascuno con o senza una maggioranza congressuale. Harris è leggermente in vantaggio, soprattutto negli swing states. Tuttavia, senza una chiara maggioranza al Congresso, potrebbe esserci un rischioso stallo. Harris si propone di combattere la crescente disuguaglianza negli Stati Uniti. Il 10% più benestante possiede il 67% della ricchezza, mentre il 50% più povero ne possiede solo il 2%. Da qui l’idea di ridurre le tasse agli uni e aumentarle agli altri, in particolare quelli con un patrimonio superiore a 100 milioni di dollari. Si potrebbe dunque avere un gettito fiscale aggiuntivo, ma anche molte resistenze. Trump, invece, punta su nuovi e ulteriori tagli fiscali per i ricchi.

Democratici e Repubblicani

Performance degli indici nell’anno successivo le elezioni sotto le diverse presidenze (in %)

Performance degli indici nell’anno successivo le elezioni sotto le diverse presidenze
Fonte: Bloomberg. Esiste un delicato rapporto tra Politica e mercati finanziari. Ma ci sono vere differenze?

Nel complesso, si prevede che entrambi i Governi aumenteranno ulteriormente il deficit. Il principale motore dei mercati, la politica monetaria, è controllata dall’ancora indipendente Fed. Poiché le prospettive economiche sono piuttosto modeste, la politica monetaria rimarrà allentata e i tassi di interesse bassi. È dunque più interessante guardare ai singoli settori.

Con un governo democratico, è probabile che l’espansione delle rinnovabili venga fortemente promossa. Le aziende che operano nel solare, eolico e delle tecnologie sostenibili potrebbero trarne vantaggio. Il passaggio alle energie rinnovabili è un megatrend, anche se i mercati lo stanno già in parte anticipando. Anche il settore sanitario potrebbe beneficiare della politica di Harris. Questo settore è meno ciclico e offre stabilità. Aziende come United Health Group ed Elevance Group, che offrono soluzioni mediche innovative, potrebbero crescere anche in tempi incerti.

Con Trump, le aziende energetiche tradizionali come Exxon e le banche come Jp Morgan Chase sarebbero probabilmente avvantaggiate. Mentre in Europa si potrebbe assistere a un aumento della spesa in difesa, a vantaggio di Rheinmetall…

Nel 2023, il prezzo dell’oro è cresciuto di oltre il 20% e ha sovraperformato tutti i principali listini. Questa tendenza potrebbe continuare indipendentemente dal risultato elettorale. I motivi sono l’aumento dei deficit nei Paesi industrializzati e le tensioni geopolitiche. È tradizionalmente considerato un bene rifugio in tempi di incertezza e di inflazione. Inoltre, le Banche centrali hanno iniziato ad aumentare le proprie riserve auree, riducendo i dollari. Se Trump dovesse porre rapidamente fine alla guerra in Ucraina, il prezzo dell’oro potrebbe scendere, ma ciò sembra improbabile.

Indipendentemente dall’esito delle elezioni, gli investitori dovrebbero attenersi a strategie consolidate. Investire in società di alta qualità e solide è fondamentale per sopravvivere alle flessioni dei mercati e garantirsi rendimenti a lungo termine. I settori difensivi come le Utility, i beni di consumo e l’assistenza sanitaria offrono stabilità in quanto meno sensibili alle fluttuazioni economiche. Occorre inoltre aumentare la quota di investimenti sicuri, come l’oro e i titoli di Stato a breve termine. Anche la diversificazione globale, in particolare Emergenti e tecnologia, può aiutare a minimizzare i rischi e a cogliere le opportunità dei mercati sottovalutati.

Gli investitori possono utilizzare diverse strategie di copertura per proteggersi da eventuali turbolenze di mercato a breve termine durante e dopo le elezioni. Un metodo popolare è la copertura con opzioni put, al pari degli ordini stop-loss.  Gli investitori dovrebbero anche diversificare all’interno delle asset class per non limitarsi a detenere diversi titoli, ma investire in diversi settori e regioni.

 

Per ulteriori informazioni: La view sulle elezioni americane di Saxo Bank

© Riproduzione riservata