Mercedes EQA 350 4Matic

La Mercedes Eqa è la più compatta tra le elettriche della Stella e con il recente restyling si aggiorna in stile e tecnologia. Tre le motorizzazioni disponibili, 250, 300 4Matic e 350 4Matic. Già a prima vista si notano i nuovi pannelli neri frontali con paraurti diverso, avvicinando anche questo modello ai top di gamma elettrici di Mercedes. Come ormai consueto, una fascia luminosa centrale collega i gruppi ottici e quindi le luci diurne, con un ulteriore aggiornamento che invece riguarda gli elementi posteriori.
Novità anche all’interno dall’abitacolo con volante aggiornato con comandi a sfioramento, mentre per elevare il livello di qualità degli interni si segnala la presenza di finiture in legno di tiglio marrone a poro aperto, con retroilluminazione del logo. Aggiornato anche il sistema Mbux, personalizzabile in tre stili (sottile/sportivo/classico) e tre modalità navigazione/assistenza/servizio, con display centrale ora di serie. Oltre ai servizi online, tra gli optional anche il Dolby Atmos che, promette una qualità audio molto intensa. Ulteriori esperienze sonore si ottengono opzionando anche l’audio surround Burmester. Aumentata anche l’autonomia, fortemente voluta dai tecnici tedeschi e ottenuta affilando l’aerodinamica e utilizzando pneumatici ad alta resistenza al rotolamento.
La funzione Plug & Charge, abbinata alle colonnine di ricarica pubbliche abilitate, è disponibile anche sulla Eqa, basta attaccare il cavo di ricarica senza bisogno di ulteriori autenticazioni. Il pacchetto opzionale di assistenti alla guida contiene poi funzioni aggiuntive, tra cui l’Active Lane Keeping Assist abbinato all’intervento dello sterzo.
È una Mercedes a tutti gli effetti e molto comoda anche per i viaggi più lunghi come in Costa Azzurra nel nostro caso, con un Pit Stop a metà strada nell’area di servizio a Stura con nuovissima postazione di ricarica elettrica veloce che in mezz’oretta circa ha riportato a carica piena (autonomia ca 430 km a seconda dello stile di giuda fino ad un massimo di 561 km) lo stato batteria della nostra Eqa 350 4Matic in Testdrive. Offre una potenza di 292 cavalli e 520 Nm con un’accelerazione da 0-100 km/h in 6 secondi fino a una massima di 160 km/h. A partire da 57.200.- franchi.

Opel Astra Electric

L’ Opel Astra è una tradizionale berlina di medie dimensioni e con la nuova generazione, completamente progettata e costruita in Germania, per la prima volta offre anche una versione 100% elettrica accanto ai moderni motori benzina, elettrico e ibrido plug-in. Arrivata da poco sul mercato, la nuova Astra Electric combina un design audace e pulito con una tecnologia all’avanguardia e un potente motore 100% elettrico da 156 cavalli e promette una ricarica dal 20 all’80% in soli 26 minuti con colonnina a ricarica rapida. Risulta molto vivace e scattante appena si schiaccia il pedale del gas, agile e sempre pronta anche nei cambi di traiettoria. Provando la coppia immediatamente disponibile e l’accelerazione senza pari fino a 170 km/h, stampa il sorriso in faccia al conducente, dimostrando che la guida responsabile non è mai stata così divertente. Il frontale con cofano piatto e mascherina nera ricorda la mitica Opel Manta degli anni ’70, mentre le fiancate sono sobrie e lisce, con una leggera nervatura nella zona inferiore, più caratterizzata nella parte posteriore spigolosa con soglia di carico bassa. L’abitacolo ha un tocco hi-tech con cornice ricurva nella plancia che ingloba il cruscotto digitale configurabile e lo schermo del sistema multimediale che, coadiuvato da sottostanti tasti fisici, serve per gestire tutte le varie funzionalità come climatizzatore, navigatore e impianto audio.

Offre ampio spazio a quattro adulti e grazie al pavimento quasi piatto nemmeno in cinque non si sta troppo stretti. Il bagagliaio ha una buona capienza e il comfort di bordo è ottimo, l’abitacolo è insonorizzato con attenzione. Dei cinque allestimenti, il più ricco ‘Ultimate’ include fari a matrice di led e head up display, mentre il tempomat adattivo è già presente nella versione base ‘Edition’. Di serie o a pagamento la Opel Astra dispone anche di un’adeguata offerta di aiuti alla guida. A partire da 39.300.- franchi per la cinque porte e da 40.340.- per la versione Sports Tourer, entrambe con 156 Cv e 270 Nm che permettono uno spunto 0-100 km/h in 9,2 secondi fino a una massima di 170 km/h e un’autonomia di circa 420 km Wltp.
Volvo EX30

Lunga 4 metri e 23, la Volvo EX30 è il crossover più compatto di tutta la gamma svedese, su cui Volvo punta molto grazie a prestazioni e autonomia interessanti. Due i modelli proposti, con batteria 49 e 64 kWh, la prima con motore elettrico da 272 cavalli con 344 km di autonomia che con la batteria più grande ne consente 480 km. La versione più ‘cattiva’ invece è la Twin Motor Performance, sempre con batteria da 64 kWh ma con due unità elettriche raggiunge 428 Cv che la proiettano da 0 a 100 km/h di 3,6 secondi con un’autonomia di 450 km. Intelligente, l’EX30 parte a trazione posteriore e il motore anteriore entra in gioco in caso di forte accelerazione o quando serve più grip. Lo spazio a bordo non manca e l’abitacolo trasmette una sensazione di ariosità dovuta sia dai toni chiari dei rivestimenti che dall’ampia vetratura. Grande attenzione alla sostenibilità, con tessuti ottenuti da jeans riciclati o tramite altri processi per valorizzare gli scarti dell’industria della moda. Lo schermo verticale dell’infotainment è di facile lettura e utilizzo, come i comandi al volante. I progettisti hanno rivoluzionato gli interni, minimalisti (ed ecofriendly) come mai prima d’ora su una Volvo, con monitor centrale da 12,3 pollici Android Automotive, quindi ambiente Google. Con angeli custodi elettronici molto solerti: l’assistente richiama l’attenzione, quando lo sguardo indugia un attimo di troppo sullo schermo o altrove.
Su strada, la EX30 è godibile e i suoi 272 Cv (posteriori) garantiscono prestazioni eccellenti. Condite con un buon livello di confort, sia acustico sia sospensivo. Verso fine anno dovrebbe arrivare anche una declinazione Cross Country più orientata al fuoristrada, con una maggiore altezza da terra, pneumatici all-terrain e protezioni per la carrozzeria. La Volvo EX 30 viene proposta a partire da 37.850.- franchi con 428 Cv e 543 Nm che assicurano uno scatto 0-100 km/h in 3,6 secondi fino a una massima di 180 km/h, con un’autonomia fino a 475 km e ricarica rapida da 10 a 80% in 26 minuti.

© Riproduzione riservata