TM   Febbraio 2025

Tony Cragg – Infinite forme e bellissime

Roma, Museo Nazionale Romano Terme di Diocleziano, fino al 4 maggio 2025

Una grande mostra personale nella suggestiva location delle Terme di Diocleziano dedicata a Tony Cragg, tra i più celebri esponenti della scultura contemporanea, noto per aver sperimentato fin dagli anni Settanta forme sorprendenti accanto a materiali e tecniche inedite.

Outspan, 200, Tony Cragg
“Outspan”, 2008, 190 x 200 x 124 cm, bronzo, 860 kg, fra le diciotto sculture di Tony Cragg in dialogo con gli spazi delle Terme di Diocleziano. © Bam Tony Cragg Photo Monkeys Video Lab.

La ricerca artistica di Tony Cragg è da sempre concentrata sulle infinite possibilità del disegno e della scultura, in un confronto inarrestabile con la natura, con i suoi processi creativi e le sue strutture evolutive. Infinite forme e bellissime – titolo della mostra che porta diciotto sue creazioni negli ambienti carichi di storia delle Terme di Diocleziano – riprendendo una frase topica di Charles Darwin, evoca l’inarrestabile entusiasmo dell’artista di fronte alla ricchezza delle architetture della vita, dal microcosmo al macrocosmo, da una parte, e alla meraviglia che suscita il pensiero stesso. Una ricchezza cui corrisponde il fare dell’artista, che può ‘pensare’ e realizzare nuove forme senza porsi limiti nell’utilizzo di mezzi e materiali.

Seducenti, perturbanti e misteriose, le diciotto sculture, in bronzo, legno, travertino, fibra di vetro e acciaio, realizzate da Tony Cragg negli ultimi due decenni, ora rinviando al mondo minerale e vegetale, ora alla geologia e alla biologia, o al mutevole moto delle onde, entrano in sintonia con gli spazi archeologici del complesso monumentale, dimostrando come la sua ispirazione, pur ben radicata nel presente, venga da lontano e  con torsioni di tempo sappia collegare il passato più remoto al futuro più distante.

Una straordinaria esperienza estetica che sfida le aspettative tradizionali e acquista nuovi significati, grazie al dialogo tra classicità e contemporaneo, facendo della scultura uno strumento di indagine e non un semplice ornamento.

Museo Nazionale Romano
Terme di Diocleziano
Fino al 4 maggio 2025