Sfidando le rappresentazioni convenzionali della Città eterna, Albert Watson delinea un racconto antropologico contemporaneo della sua essenza più autentica. Per oltre due anni il grande fotografo newyorkese, fra i più influenti e riconoscibili degli ultimi 50 anni, ha percorso Roma senza un itinerario prestabilito. Guidato dal ritmo della città e catturando l’energia dei suoi volti, delle sue architetture e dei suoi movimenti, ne ha rintracciato lo spirito più autentico per un’esplorazione fotografica della dialettica tra grandeur storica e vitalità quotidiana. Ne è nato è un atlante stratificato dello spirito effervescente e pulsante di Roma, un luogo in continua evoluzione sin dai tempi più remoti, crocevia di culture e mondi diversi.
La mostra presenta 200 fotografie in bianco e nero e a colori, spesso di grande formato, disposte secondo una logica non tematica, per riflettere una fruizione libera e contemporanea, in un gioco di rimandi tra le architetture della città e coloro che la abitano e la definiscono. Senza gerarchie: un ritratto, un paesaggio, un interno, un volto anonimo o una celebrità convivono con la stessa intensità narrativa.

Nel suo complesso Roma Codex offre una bussola visiva, al tempo stesso spontanea e meticolosa, per decifrare una città ricca di contrasti. Uno sguardo fotografico potente e intuitivo sulla città di Roma, esplorata ben oltre i suoi stereotipi visivi.
Palazzo Esposizioni Roma
Fino al 3 agosto 2025