Emanuele Carpanzano
Direttore ricerca, sviluppo e trasferimento della conoscenza in Supsi
Direttore ricerca, sviluppo e trasferimento della conoscenza in Supsi e Professore ordinario in ingegneria della produzione industriale.
Emanuele Carpanzano ha gestito numerosi programmi di ricerca e formazione nel settore dell’automazione industriale e della ingegneria della produzione. I suoi interessi di ricerca si focalizzano sui sistemi di controllo ed automazione, sulla digitalizzazione dei sistemi industriali e delle catene di valore, inclusi gli aspetti di interazione fra uomo, macchine e sistemi digitali.
È attivo in associazioni ed istituzioni nazionali ed internazionali dedicate alla formazione, alla ricerca ed alla innovazione nel campo dell’ingegneria industriale e della produzione tra cui CIRP, EFFRA, EPOSS, Manufuture, FTAL, SATW, ATED. È autore di circa 140 pubblicazioni e diversi brevetti.
Nato a Lörrach (Germania) il 25 luglio 1970, ha conseguito un Master in Ingegneria Elettronica presso il Politecnico di Milano, con una tesi sviluppata al Lund Institute of Technology in Svezia. Ha un dottorato di ricerca in Ingegneria Informatica e Automatica presso il Politecnico di Milano, con major presso lo European Space and Technology Center in Olanda.
Dal 1999 al 2005 è stato docente al Politecnico di Milano, dal 2003 al 2011 all’Università di Bergamo e presso la Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana dal 2012. Ricercatore presso il Politecnico di Milano (1994-2001), l’Agenzia Spaziale Europea (1998), ABB (1999-2000), Alstom Power (2000-2001), il Consiglio nazionale delle Ricerche (2002-2012) e presso la Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (dal 2012).