Tutto è iniziato negli anni Trenta in una piccola falegnameria del Canton Lucerna, dove Josef Stöckli realizzò i suoi primi sci per uso personale. Presto anche amici e conoscenti cominciarono a commissionargliene e la domanda divenne così grande da spingerlo a fondare la Stöckli Ag nel 1935. Da queste umili origini, nel corso dei decenni si è trasformato nell’unico grande produttore di sci della Svizzera. Da allora, i nostri sci vengono fabbricati a Malters, in gran parte sempre a mano: sono necessarie circa 140 fasi di lavorazione per realizzare un prodotto Swiss Made di altissima qualità. Ogni anno vengono prodotti circa 75mila paia di sci, di cui il 70% viene esportato in tutto il mondo.
Dieci anni fa sono entrato a farne parte come Ceo. Per me è stato speciale assumere la guida di un’azienda con tanta storia e tradizione. Era la prima volta in cui a dirigerla c’era qualcuno che non apparteneva alla famiglia dei fondatori. All’epoca produceva 35mila paia di sci all’anno ed era solidamente radicata nel mercato svizzero. Il mio ruolo è stato sviluppare ulteriormente queste basi, affinando il nostro portafoglio prodotti e posizionando il marchio sia a livello nazionale che internazionale come brand sportivo svizzero di alta gamma. Insieme al proprietario, abbiamo deciso di concentrarci sulla nostra competenza principale, gli sci, integrandola con una collezione di abbigliamento che amplia in modo coerente la nostra attività. Sono lieto che, grazie a questi passi coraggiosi, dal 2014 siamo riusciti a più che raddoppiare il volume di produzione e che la domanda di sci Stöckli sia in forte crescita sia a livello nazionale che internazionale.

Al contempo, durante questo periodo abbiamo dovuto affrontare continue sfide. Una di queste è stata sicuramente la pandemia. Tuttavia, grazie alla vicinanza dei nostri fornitori, siamo stati in grado di reagire rapidamente. Ne abbiamo anzi approfittato per sviluppare nuovi servizi. Un esempio è la nostra piattaforma omnicanale che permette ai clienti di far registrare online i propri attacchi, in modo che gli sci vengano consegnati a casa loro pronti per l’uso. In questo modo abbiamo potuto stabilire un nuovo standard nel commercio online di sci e offrire ai nostri clienti un’esperienza di acquisto unica.
Oggi l’attenzione è rivolta alla progettazione di processi efficienti ed economici e all’ulteriore sviluppo della produzione di sci. Anche temi come la sicurezza informatica hanno acquisito importanza. Dal punto di vista del mercato, la nostra priorità è l’ulteriore internazionalizzazione, la crescita in mercati importanti e il rafforzamento mirato della nostra attività di vendita al dettaglio.
Per me è stato chiaro fin dall’inizio: se avessi potuto dirigere Stöckli, non l’avrei fatto solo come Ceo a tempo determinato, ma con il mio pieno impegno personale. Questo marchio vive di passione, ed è proprio questo che volevo dimostrare investendo personalmente nell’azienda e acquisendone delle quote. Sono grato al CdA e alla famiglia proprietaria per la fiducia che mi hanno accordato.
La passione qui si percepisce a ogni livello, dallo sviluppo alla produzione, fino ai nostri atleti e atlete. Non siamo una grande società anonima, ma una Pmi svizzera che produce sci con precisione, innovazione e grande entusiasmo e li distribuisce a livello internazionale. Ed è impressionante come ogni singolo dipendente si impegna con grande dedizione.
Uno spirito che si riflette nell’elevata qualità dei nostri prodotti, nella nostra forza innovativa e, in particolare, nelle competizioni sportive. Oltre 200 podi in Coppa del Mondo, sei medaglie olimpiche, cinque vittorie nella Coppa del Mondo generale e i record di punti in Coppa del Mondo sia nella categoria femminile che in quella maschile con Tina Maze e Marco Odermatt dimostrano chiaramente ciò che Stöckli rappresenta: lo sci praticato a livello mondiale.

Il mio motto, che ora è diventato quello dell’intera azienda, è “Immer Besser Werden” (migliorare sempre). Non vale solo per i nostri prodotti, ma anche per noi come organizzazione e team. Solo continuando a evolvere, ad accogliere nuove idee e a crescere come gruppo, riusciremo a realizzare la nostra visione: essere il miglior marchio di sci al mondo, sostenuto dalla produzione Swiss Made, dalla forza innovativa, da collaboratori forti e da una cultura che fa la differenza. L’innovazione non si limita a singoli progetti: è un processo continuo. Lo stesso Josef Stöckli è stato un inventore sin dai primi passi: già durante la produzione dei suoi primi sci, pensò a come ridurre il peso e scanalò la superficie. Tuttora innovazione e creatività sono strettamente correlate, un’attitudine che incoraggiamo attraverso una cultura basata sulla fiducia e sull’errore.
In collaborazione con Swiss Venture Club (SVC)
© Riproduzione riservata