Ticino Management

L'ANATOMIA DELLA TESTATA

Cover Story

Si contraddistingue nel panorama editoriale svizzero come un’analisi dettagliata e approfondita in cui intervengono più Partner (solitamente 9 voci) di settori e realtà tra loro diversi che concorrono a dare al lettore una visione olistica e plurale della tematica affrontata. Nel corso delle nove edizioni annuali si alternano temi più macroeconomici/finanziari, ad altri più vicini a geopolitica ed economia reale.

Opinionisti

Su base regolare un pool scelto di affermati professionisti o rappresentanti di rinomati player dei vari settori (diritto, finanza, economia…) contribuiscono con una propria Opinione legata al dibattito della stretta attualità, e non solo.

Economia

È la sezione in cui confluiscono articoli dedicati ad aziende, tematiche di ampio respiro, nazionale e internazionale, oltre ad analisi settoriali sviluppate in collaborazione con Partner qualificati.
L’immobiliare è un appuntamento ricorrente, al pari di saltuarie cronache di grandi eventi di rilevanza globale.

Finanza

Vi confluiscono interviste, analisi e collaborazioni con importanti player del mondo bancario e finanziario, istituzionali e indipendenti. Qui grandi Gruppi e piccole boutique si presentano, e raccontano le loro storie, e le formule del loro successo. Locale, nazionale e internazionale si intrecciano.

Osservatorio

È la sezione di approfondimento finanziario, in cui si alternano le view di mercato di decine di Partner, dai più blasonati a livello svizzero e internazionale, a boutique specializzate in mercati più di nicchia. È l’habitat naturale in cui la pluralità dei punti di vista, su tematiche di stretta attualità e di lungo periodo, prospera.

Cultura

Non solo approfondimento economico, e finanziario, ma anche Arte e Cultura animano le pagine di Ticino Management. Interviste a curatori di grandi mostre, o a esperti che le hanno rese possibili. Un posto d’onore è riservato all’Alta Orologieria, l’essenza dell’artigianalità svizzera, con le grandi Maison che si alternano in ogni edizione.

Lifestyle

Le tendenze leisure e luxury dei mercati più vicini agli interessi e al gusto dei lettori. Come sta cambiando l’Automotive e come si rapporta con i grandi classici del passato? Luoghi, eventi, idee, mete…

Speciali

È la sezione dedicata ai focus tematici che vengono affrontati nelle diverse edizioni su base occasionale o ricorrente. A tematiche di lunga tradizione, Orologeria e Arredo, se ne affiancano di più ‘giovani’, come il Coaching e la Sostenibilità. Se da un lato è l’occasione per il cliente di posizionarsi, dall’altro si crea una cornice editoriale curata per un lettore esigente.

DICONO DI LUI

«Ticino Management è un prodotto editoriale che offre dei contenuti di elevata qualità nel campo dell’economia e della finanza. Gli articoli pubblicati presentano una analisi approfondita delle tematiche di attualità, usando un linguaggio accessibile anche a dei lettori non specializzati in materia. La diversità dei punti di vista contribuisce in modo costruttivo al pluralismo delle opinioni, stimolando il pensiero critico di cui l’economia e la finanza hanno bisogno per affrontare correttamente le grandi sfide contemporanee »

Sergio Rossi, Professore ordinario di macroeconomia ed economia monetaria nell’Università di Friburgo (Svizzera)

«Ticino Management è per molti dei nostri clienti e per noi, in qualità di agenzia di comunicazione, la più importante pubblicazione in Ticino per rivolgerci a clienti e potenziali tali. Questo è principalmente dovuto al fatto che è una pubblicazione singolarmente chiara, e che si contraddistingue per una qualità dei contenuti proposti molto elevata. A segnalarla nel panorama editoriale, e che apprezziamo particolarmente, sono le Cover Story, per la precisione e la profondità delle tematiche proposte e analizzate »

Kilian Borter, Co-Owner and Founder of Open up: Agentur für PR & Kommunikation

«Leggo e seguo Ticino Management da oltre vent’anni. È un mensile sempre ricco di contenuti interessanti e di interventi pertinenti, mai banali, che rispecchiano l’economia del Canton Ticino e della Svizzera in generale. Lo leggo in ufficio o spesso anche a casa prendendo il giusto tempo per analizzare e comprendere i numerosi approfondimenti che vengono trattati, non solo per quanto riguarda gli investimenti »

Luca Ronchetti, Già Marketing Director & Business Development Manager di Veco Group

«Ho scoperto il Canton Ticino proprio con la lettura di Ticino Management ormai 15 anni fa quando ho assunto la responsabilità della regione per conto di Pictet Asset Management. È uno strumento chi mi aiuta ad approfondire e capire i trend d’investimento che concorrenti, clienti e operatori di mercato condividono nelle sue pagine, e quindi de facto affinare anche i servizi offerti ai nostri fedeli clienti. Negli anni, grazie a una cooperazione crescente, ho avuto modo di saggiare le qualità giornalistiche e umane che fanno di Ticino Management un’esperienza di lettura unica e completa »

Claudio Morelli, Head of Intermediaries Switzerland, Geneva di Pictet Asset Management