Marco Martino
Responsabile economiesuisse per la Svizzera italiana
Dal 2020 responsabile di economiesuisse per la Svizzera italiana, Marco Martino ha iniziato la sua carriera professionale nel comune di Melide. Da gennaio 2017 a fine giugno scorso è stato Responsabile della comunicazione di AITI (Associazione delle Industrie Ticinesi), membro di economiesuisse. In questa veste, oltre alla comunicazione, ha gestito il gruppo “Innovazione” del Comitato AITI, coordinato l’Associazione ticinese dell’industria orologiera, ed è stato responsabile dei progetti di formazione.
Il funzionamento del sistema politico svizzero e cantonale gli è famigliare. Si è occupato di politica fin da giovanissimo come Consigliere comunale a Melide (2008-2013); ha presieduto il Consiglio comunale nel 2012-2013. Inoltre, conosce già le attività di economiesuisse, acquisite all’occasione di uno stage di sei mesi nel 2012-2013.
Marco Martino è laureato in Scienze della mediazione interlinguistica e interculturale presso l’Università di Como (IT). Ha poi conseguito un Master in Scienze economiche presso l’USI, seguito da un Diploma cantonale quale Quadro dirigente di enti locali. Infine, ha conseguito un Master in Project Management presso la Hochschule für Wirtschaft di Zurigo. Parla correntemente tedesco, francese e inglese.
La sede di economiesuisse per la Svizzera italiana, situata a Lugano, rappresenta gli interessi dell’economia ticinese e del Grigioni italiano. Concretamente economiesuisse funge da anello di collegamento tra gli ambienti politici, economici e della popolazione in Ticino e nel Grigioni italiano. La federazione intrattiene un dialogo aperto con i suoi interlocutori, perseguendo obiettivi condivisi con i propri membri. In occasione di votazioni a livello nazionale di carattere economico, conduce campagne politiche nella Svizzera italiana, declinandole alle particolarità dei Cantoni italofoni.