Uniti nella vita e nell’arte: Ruth (Svitto 1944) e Giancarlo Moro (Ginevra 1944), due fra i più significativi artisti del territorio ticinese, sono protagonisti al Museo Comunale d’Arte Moderna di Ascona, che presenta una serie di opere nate da più di cinquant’anni di vita comune e quotidiano confronto creativo nell’abitazione a Cavigliano, in cui dal 1971 abitano e lavorano nei loro atelier.
Ruth, al piano inferiore, facendo della natura la materia prima del suo operare, ne distilla forme strutturalmente essenziali e pure, che a volte immerge nel colore, per poi comporle, assemblarle, trasformarle in reticoli; a volte le lascia libere nello spazio, altre le integra in supporti di carta realizzati a mano. Giancarlo, nel suo studio al piano superiore, si dedica totalmente alla pittura in senso astratto.
Applicando un rigore scientifico, attento ai meccanismi della percezione, vaglia e sperimenta le intrinseche potenzialità e interferenze del colore puro espandendolo e combinandolo in infinite gamme e gradazioni di toni, di tinte e di sfumature e studiandone lo strutturarsi in modo autonomo e processuale in griglia e in superficie spaziale assoluta.
Pur lavorando con stili e modalità diversi, i lavori dell’una sembrano riflettersi in quelli dell’altro per una forte assonanza nella scelta dei colori, per la stessa analisi rigorosa nella realizzazione compositiva e, soprattutto, per il comune interesse per l’universo formale orientale, essenziale, cosmico e olistico, che ha portato verso un sintetismo ancor più minimalista il bagaglio della loro formazione nell’àmbito delle avanguardie degli anni Sessanta.
Museo Comunale d’Arte Moderna di Ascona
Fino al 5 gennaio 2025